REGOLAMENTO UFFICIALE

1. sTRUTTURA

1.1) Invitiamo i piloti ad utilizzare un metodo di connessione che preveda l’utilizzo del cavo di rete (LAN).

1.2) Il Direttore (o Giudice) di gara valuterà il comportamento in pista dei piloti sia in relazione ai tagli che ai contatti di gara ed infine ad eventuali ritiri. Qualora fosse necessario, si riserva di escludere il pilota dalla competizione.

1.3) Invitiamo i piloti di tutte le categorie nel fare una live streaming sul proprio canale YOUTUBE/TWITCH (TITOLO ES: LIVE SEBA_17_#Pilota_NOME CAMPIONATO) e fornire il link nel modulo ANAGRAFICA per l’utilizzo da parte della regia o, in alternativa, a registrare la gara e caricarla successivamente sul proprio canale Youtube, sempre fornendo il link.

La registrazione del proprio on board della gara andrà caricato esclusivamente entro le ore 23:59 del giorno successivo. In caso di imprevisti vari, i piloti sono OBBLIGATI AD AVVISARE su Discord nella sezione “DOMANDE E PROBLEMI” entro la scadenza del caricamento del giorno dopo la gara, naturalmente senza abusarne. In tal caso verranno presi provvedimenti.

CATEGORIE E ADMIN

1.3.1) Ogni categoria avrà due admin, il cui ruolo sarà quello di vigilare e monitorare comportamenti sia all’interno ma soprattutto all’esterno della pista. Inoltre, sarà loro l’incarico di raccogliere a fine gara i reclami dei piloti per poterli girare al giudice di gara, nonché quello di fornire a chi di competenza le classifiche (provvisorie dopo ogni GP e definitive).

1.3.2) Il campionato prevede la presenza di un giudice di gara, per ogni categoria, (come citato nell’articolo 1.3) il quale, al termine di ogni gara, avrà il compito di giudicare in modo imparziale nonché professionale gli episodi presentati come reclamo dai piloti. Sua cura sarà quella di consegnare all’admin della categoria le penalità assegnate.

1.3.3) Le gare delle singole categorie del campionato dovranno essere obbligatoriamente trasmesse sul canale Twitch (F1WS Esport).

https://instagram.com/f1ws_esports?igshid=YmMyMTA2M2Y=

https://twitch.tv/f1ws_esports

https://youtube.com/@f1wsesports230

https://www.tiktok.com/@f1ws_esports?_t=8cGZZYxsT6p&_r=1

Durante la live ufficiale del campionato, i piloti devono tenere aperta la live con la telecronaca (anche silenziata volendo), per fare spettatori e attirarne di nuovi, cercando di interagire quando possibile con la chat.

categorie e admin

1.4) Le categorie verranno riempite attraverso la valutazione dei singoli piloti in una serie di test che verranno presieduti e visionati da tutti gli admin della competizione.

1.4.1) Le categorie si correranno con le auto F1 ufficiali, prestazioni pari. Le scuderie verranno assegnate a sorte ai piloti prima dell’inizio della prima stagione, cercando di assecondare eventuali richieste di correre in squadra con amici.

1.5) Gli on board dei piloti NON saranno di pubblico dominio all’interno della categoria, se non su richiesta specifica per i video riguardanti l’esclusivo contatto in cui ci si è trovati coinvolti.

 

Qualora vi fossero presenti sulla piattaforma Discord dei terzi che fungano da Team Radio, sarà loro diritto accedere agli on board degli altri piloti per dare informazioni ai propri piloti durante la gara.

Prima di ogni gara, l’admin della categoria è tenuto a compiere un giro nei canali delle scuderie per verificare l’effettiva presenza dei piloti nei canali. Ricordiamo che sarà obbligatorio usare soltanto Discord per qualsiasi cosa, chat vocale, annunci, informazioni, classifiche e comunicazioni. In caso di mancata comunicazione in merito alla presenza/assenza, i piloti verranno sanzionati con -1 punto sulla patente.

2. Calendario ufficiale

Il campionato seguirà il normale svolgimento dei 23 circuiti ufficiali presenti in F1 2023. Per ciascuna categoria, è previsto lo svolgimento di una gara a settimana circa (troverete le date ufficiali nel calendario). La settimana di gare verrà strutturata in questo modo, seguendo il calendario ufficiale nella realtà:

F1 REAL: domenica / lobby ore 18:45 / ore 19:00-20:00 qualifica /gara ore 21:15-22:45 stessa lobby, disattivate l’impostazione che mette la play in stand by)

F1 PRO: lunedì / lobby 21:00 / q e gara ore 21:15-23:00

F1 MASTER (solo traiettoria): mercoledì / lobby 21:00 / q e gara ore 21:15-23:00

LO START TRA QUALIFICHE E GARA VERRA’ AVVIATO ESCLUSIVAMENTE DA UN ADMIN PILOTA DECISO PRECEDENTEMENTE, DOPO AVER ASPETTATO CIRCA UN PAIO DI MINUTI PER DARE IL TEMPO DI SISTEMARE ASSETTO E STRATEGIE VARIE!

CHI AVVIERA’ AUTONOMAMENTE RISCHIERA’ UNA PENALITA’ DI 1 PUNTO SULLA PATENTE!

3. Orari

3.1) Qualora il pilota non dovesse presentarsi entro l’orario sopracitato SENZA NESSUN PREAVVISO non verrà aspettato e rischierà di non prender parte alle qualifiche.

3.2) Qualora un pilota dovesse rientrare più di tre volte in sessione dopo il crash, il giudice di gara si riserva la facoltà di escluderlo dalla sessione.

3.3) Lo start della sessione di ogni GP è previsto alle ore 21.15, a meno di eventuali problemi con i server che potrebbero far slittare l’orario di inizio del GP, entro massimo le ore 21:30, altrimenti si valuteranno opzioni alternative quali rinvio della gara oppure passaggio da qualifiche complete a brevi (la domenica sarà consequenziale a quanto scritto precedentemente).

3.4) È obbligatorio mandare l’amicizia all’admin della propria categoria e tenere il profilo in modalità “online”. In caso contrario il pilota in questione non verrà invitato in lobby.

3.5) Non è consentito durante la qualifica fare escursioni fuori pista volontarie, schiantarsi volontariamente, ritirarsi dalla sessione quando si è in pista (se non dopo aver controllato di avere AMPISSIMO MARGINE SULLA VETTURA DIETRO). Nel caso in cui comunque il Bot dovesse causare danni a causa del ritiro in pista ne risponderà direttamente il pilota in prima persona.

4. iMPOSTAZIONE LOBBY

Frenata Assistita: No
ABS: NO
Controllo Trazione: No
Traiettoria in pista: Solo curve
Cambio: Manuale
Severità Taglio di Curva: Rigoroso
Danno Veicolo: Standard
Effetti Danni auto: Standard
Mod. Carburante basso: Difficile
Aiuto ERS/DRS: No
Gara inizia: Manuale
Pit Stop: Immersivo
Difficoltà AI: 70
Aiuto box: No
Ghosting: Si
Safety Car e Red Flag: Ridotto
Parco Chiuso: Si
Meteo: Approssimativo
Gestione ERS: Manuale
Qualifiche: Complete
Gara: 50%

Frenata Assistita: No
ABS: NO
Controllo Trazione: No
Traiettoria in pista: No
Cambio: Manuale
Severità Taglio di Curva: Rigoroso
Danno Veicolo: Standard
Effetti Danni auto: Standard
Mod. Carburante basso: Difficile
Aiuto ERS/DRS: No
Gara inizia: Manuale
Pit Stop: Immersivo
Difficoltà AI: 70
Aiuto box: No
Ghosting: Si
Safety Car e Red Flag: Ridotto
Parco Chiuso: Si
Meteo: Approssimativo
Gestione ERS: Manuale
Qualifiche: Complete
Gara: 50%

Frenata Assistita: No
ABS: NO
Controllo Trazione: No
Traiettoria in pista: No
Cambio: Manuale
Severità Taglio di Curva: Rigoroso
Danno Veicolo: Standard
Effetti Danni auto: Standard
Mod. Carburante basso: Difficile
Aiuto ERS/DRS: No
Gara inizia: Manuale
Pit Stop: Immersivo
Difficoltà AI: 70
Aiuto box: No
Ghosting: Si
Safety Car e Red Flag: Ridotto
Parco Chiuso: Si
Meteo: Approssimativo
Gestione ERS: Manuale
Qualifiche: Complete
Gara: 100%

4.1) Editor Griglia: il direttore di gara è l’unico autorizzato (in sua mancanza esclusivamente chi è in telecronaca) a creare nuovamente una lobby con griglia personalizzata nel caso in cui dovessero presentarsi evidenti problemi di comunicazione con i server o evidenti problemi della lobby, schierando in griglia i piloti in base ai risultati ottenuti nella sessione di qualifica che si stava disputando prima dell’inconveniente.

4.2) La lobby dovrà essere ricreata mantenendo le medesime condizioni meteorologiche. Dunque, il Giudice dovrà ricreare la sala con le condizioni meteo riportate in qualifica/Pre-gara.

5. LAG ED ERRORI DI CONNESSIONE

5.1) In caso di perdita di connessione di almeno 5 piloti nell’arco di brevissimo tempo (3 minuti), il Giudice di gara si riserva la possibilità di ricreare la stanza seguendo le modalità̀ sotto indicate (5.2).

N.B SE UN PILOTA PRIMA DELLA PARTENZA DIVENTA TRASPARENTE, QUEST’ULTIMO DOVRÀ ABBANDONARE LA LOBBY CON EFFETTO IMMEDIATO E LA LOBBY NON SARÀ RICREATA. RICEVERÀ COMUNQUE UN ULTERIORE INVITO PER POTER RIENTRARE.

La stessa riserva da parte del giudice di gara potrà essere applicata nel caso in cui la perdita di connessione si verifichi da parte dei telecronisti/streamer.

5.2) La stanza verrà ricreata seguendo i punti 4.1/4.2

5.2.1) Nel caso in cui un pilota dovesse incorrere in qualche penalità, sarà facoltà del giudice di gara stabilire se mantenere e successivamente applicare tale penalità al pilota in questione.

5.3) La direzione di gara, qualora dovessero verificarsi problemi del gioco che possono seriamente e gravemente pregiudicare il normale svolgimento della gara, ha la facoltà di interrompere la gara e di farla ripartire seguendo quanto indicato sopra.

6. SORPASSI E INCIDENTI

6.1) Nelle fasi di sorpasso è importante garantire la sicurezza nei confronti della vettura affiancata, concedendo al pilota, lo spazio necessario per completare la manovra.

6.2) E’ severamente vietata ogni tipo di condotta pericolosa, vale a dire ogni tipo di manovra volontaria, scorrettezza o incidente che potrebbe mettere seriamente in pericolo l’incolumità della vettura di un altro pilota, come ad esempio doppi cambi di traiettoria, portare fuori strada un pilota, sorpassare fuori dalla pista o ostacolare un pilota rallentandolo in maniera evidente.

Spetterà al giudice di gara, in caso di trasgressione di tale regola, definire l’entità della pena da scontare da parte del pilota trasgressore. Fino alla squalifica del pilota con gara in corso.

6.2.1) La regola sopra citata e le relative conseguenze che il giudice di gara potrebbe attribuire al pilota trasgressore, valgono anche durante il GIRO DI FORMAZIONE. Il pilota che subirà il contatto durante il giro di formazione e di conseguenza riportato alla griglia di partenza dovrà fare reclamo al giudice, il quale potrà penalizzare il pilota trasgressore. Se recidivo sarà squalificato dal campionato. La penalità prevista sarà 2 punti sulla patente. La condotta dovrà essere la stessa di quando si è sotto safety car, prendendo anche uno spazio maggiore tra le vetture, per scaldare le gomme in sicurezza.

6.2.2) Le penalità avute dal gioco verranno confermate in ogni caso, salvo evidente problema causato dal gioco stesso.

6.2.3) Tutti i piloti sono tenuti a registrare (o se possibile trasmettere in live) il proprio on board.
Il giudice di gara valuterà eventuali reclami solo nel caso in cui vi sarà presente l’on board di entrambe (o più) vetture coinvolte in un incidente.

Il giudice avrà accesso agli on board dei piloti: il pilota che verrà sorpreso sprovvisto di on board riceverà automaticamente una penalità 3 punti sulla patente.

6.2.4) Se il pilota risulterà recidivo su qualsiasi infrazione, il direttore di gara si riserva la possibilità di assegnare penalità più severe.

6.2.5) È possibile fare reclamo ad una penalità inflitta dal giudice SOLO se si è in possesso di prove video ON BOARD e compilando il form specifico. Spetterà solo al giudice decidere se la penalità potrà essere rimossa o no.

6.2.6) In caso di penalità ricevute sotto regime di VSC o SC il giudice potrà rimuovere i secondi inflitti se lo riterrà opportuno. Per rimuovere questi secondi è obbligatorio compilare il reclamo anche se la penalità viene scontata ai box.

6.2.7) Come nella realtà, in regime di safety car, e soprattutto alla ripartenza, è severamente vietato affiancare il pilota davanti.

Durante la safety car, i piloti non doppiati hanno l’obbligo, nei limiti di sicurezza possibili, di far sdoppiare le auto doppiate. Per far ciò, a causa dell’incompletezza del gioco, il modo più semplice e veloce per far sdoppiare non è necessariamente prendere distante dal pilota davanti ma basta uscire leggermente di pista. I piloti a seguire sono obbligati a non superare il pilota che ha permesso al collega di sdoppiarsi, previa penalità di 5 secondi (o 1 punto di patente in caso di arrivo fuori dalla zona punti).

Durante la safety car, qualora il pilota davanti (non doppiato) si allontani eccessivamente dalla auto precedente, è buon costume e fair play rispettare le posizioni conseguite, eccetto in caso di comportamenti ripetuti e in caso di errori del pilota davanti.

Il pilota in testa, dopo il rientro della safety car, dovrà mantenere un ritmo regolare e, soprattutto, non potrà dare lo strappo più di una volta, per evitare pericoli ai piloti successivi.

6.3) L’impedimento nei confronti di un’altra vettura in qualifica porta generalmente ad una penalità di 5s da scontare in gara (nel caso avesse conclusa la gara fuori dalla zona punti, riceverà 1 punto sulla patente), 10 secondi qualora l’impeeding causasse un ritiro (nel caso avesse conclusa la gara fuori dalla zona punti, riceverà 2 punti sulla patente).

6.4) Rallentare eccessivamente sotto Safety Car o Virtual Safety Car per qualunque motivo tranne che per ragioni di sicurezza porta ad una penalità di almeno 3s.

6.5) L’uso del reimposta pista è severamente vietato e può portare ad una penalità di 20s o 3 punti sulla patente in caso di arrivo fuori dalla zona punti.

6.6) Durante la gara è severamente vietato, se non per motivi particolari, l’uso del bot, mettendo il gioco in pausa. In tal caso il giudice di gara valuterà la penalità.

6.7) Il direttore di gara si riserva la possibilità di assegnare degli Warning ai piloti, nel caso commettano delle infrazioni che necessitano di un richiamo, ma che non sono tali da far scattare una penalità̀ di tempo.

6.7.1) Il direttore di gara può assegnare 1 o 2 warning in una sola volta.

6.7.2) Al terzo Warning il pilota riceverà 2 punti sulla patente.

6.7.3) Nel caso vengano assegnati nella stessa gara una quantità di warning tale da superare i 3, gli warning eccedenti verranno conteggiati. (Es: 2W ad inizio gara; il pilota riceve 2W; alla fine della gara riceverà 3 Warning e nella successiva gara avrà già 1W).

6.7.4) Nel caso in cui venisse comunicato l’obbligo di fare un giro e ritirarsi in Q1 per la presenza di 15 piloti, è OBBLIGATORIO FARE IL TEMPO CON UNA GOMMA D’ASCIUTTO E AVENDO UN DELTA DI RITARDO DAL PRIMO DI MASSIMO 3 SECONDI, altrimenti si riceverà 5 secondi di penalità o 1 punto sulla patente, in caso di arrivo fuori dalla zona punti.

6.8) Le linee guida per il sorpasso in gara sono le seguenti:

Affinché una vettura che sta per subire un sorpasso dia uno spazio sufficiente alla monoposto che sta per superare, quest’ultima deve avere una porzione significativa al fianco dell’auto che sta affrontando in fase di sorpasso. La manovra deve essere affrontata in modo sicuro e controllato e deve essere effettuata chiaramente entro i limiti della pista.

6.8.1) Per i sorpassi all’interno, nel prendere in considerazione la “porzione significativa”, tra i vari fattori che saranno esaminati dal direttore di gara si valuterà se le gomme anteriori della monoposto in fase di sorpasso sono accanto alla monoposto da superare non più tardi del vertice della curva.

6.8.2) Per i sorpassi all’esterno, nel prendere in considerazione la “porzione significativa”, tra i vari fattori che saranno esaminati dai commissari si valuterà se la monoposto in fase di sorpasso è davanti all’altra al vertice della curva. La vettura che viene superata deve essere in grado di fare la curva rimanendo entro i limiti della pista.

6.9) Ogni pilota iscritto al campionato ha una sua patente chiamata “SuperLicenza”. Quest’ultima ha un pool di 12 punti che potranno essere detratti dal direttore di gara o dagli Admin. Una volta detratti tutti i punti il pilota non potrà prendere parte alla successiva gara. Una volta scontata la penalità verranno assegnati altri 12 punti.

6.9.1) Se vengono detratti 24 punti dalla SuperLicenza il pilota sarà sospeso o escluso dal campionato.

6.9.2) Il direttore di gara può detrarre punti dalla SuperLicenza per ogni incidente in gara, in aggiunta alle normali penalità precedentemente scritte; nonché gli Admin potranno fare lo stesso per ogni comportamento non conforme alle norme scritte in questo regolamento.

6.10) Dopo un’uscita di pista, il rientro è consentito solo in condizioni di completa sicurezza: vale a dire che il pilota uscito di pista deve assicurarsi di non creare in alcun modo intralcio agli altri piloti in gara prima di rientrare regolarmente in pista. In caso contrario il pilota trasgressore verrà sanzionato con 10 secondi di penalità̀ sul tempo finale di gara (nel caso in cui il ghost non fosse attivo).

6.11) Anche se non espressamente scritto il direttore di gara può assegnare la penalità che ritiene più opportuna, in ogni occasione, tra le seguenti possibilità: Warning, +5s, +10s, +20s, +30s, SQ, rimozione punti SuperLicenza.

7. NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO

7.1) Ogni pilota ha il dovere di tenere un comportamento civile per tutta la durata della manifestazione, IN PISTA E IN CHAT.

7.2) I piloti hanno il dovere di riunirsi nell’apposito server della piattaforma Discord in cui verranno collocati nelle apposite sezioni al fine di essere informati in diretta, dal giudice di gara, di eventuali sanzioni da scontare durante la gara stessa. Il pilota che non sarà collegato nel proprio canale Discord potrà essere penalizzato dal Giudice di gara. (-1 punto sulla SuperLicenza).

7.3) Durante il caricamento delle sessioni, i piloti che intendono utilizzare delle cuffie per PS, sono obbligati a silenziare il microfono in lobby, pena -1 punto sulla SuperLicenza.

7.4) In caso di lag il pilota dovrà entrare nei box e abbandonare subito la sessione. Bisogna effettuare tale manovra appena attivato il limitatore in entrata box.

7.5) Qualsiasi tipo di comportamento tra quelli citati o insulti di ogni tipo nelle varie chat (sessuale, raziale ecc..) nei confronti di altri piloti potrà essere sanzionato con il ban dal campionato.

8. Assenze

8.1) Il numero di assenze verrà tracciato, superate le 4 assenze consecutive (esclusi problemi gravi segnalateci per tempo) gli admin si riservano il diritto di sostituire un pilota titolare con un altro proveniente da Wild Card o promozione/retrocessione in maniera unilaterale. Ci appelliamo al buon senso dei partecipanti per avere una stagione il più lineare e completa possibile.

8.2) Qualora ci siano meno di 15 presenze, è facoltà dell’admin disporre di più wild card (fino ad un raggiungimento di 15 piloti in pista) e, in alternativa, rimandare la gara.

I piloti Wild Card NON porteranno punti alla scuderia ma potranno portare punti al campionato piloti, a meno che non provengano da altre categorie dello stesso campionato. Le wild card provenienti da altre categorie dovranno partire in fondo alla griglia, ritirandosi all’inizio del Q1 e dovranno ritirarsi ai box in gara all’inizio dell’ultimo giro.

8.3) L’assenza va comunicata agli Admin attraverso la lista presenze dei piloti su Discord nella sezione “Presenze” (SI/NO/FORSE/ENTRO IN GARA) entro e non oltre le ore 23:59 del giorno precedente del GP, così da avere il tempo di pre-allertare altri piloti. Chi non lo farà prenderà 2 punti dalla patente.

In caso di condotta recidiva, si valuteranno penalità conseguenti.


Il pilota che non comunica l’assenza (o il possibile ritardo saltando le qualifiche ART 3.1) VERRA’ CONSIDERATO ASSENTE E DUNQUE SOSTITUITO DA UNA WILD CARD; oltre alla detrazione di 3 punti sulla SuperLicenza.

9. ISCRIZIONI E QUOTE

Ogni categoria prevede una quota d’iscrizione per permettere ai piloti di ricevere dei premi. Riceverete aggiornamenti dagli admin il prima possibile.

9.1) Ai piloti che hanno superato i test verrà inoltrato un modulo d’iscrizione per partecipare regolarmente alla competizione, all’interno del quale dovranno inserire tutti i dati richiesti, oltre al link Twitch/Youtube dove faranno la live o caricheranno la gara successivamente.

I piloti che faranno la live avranno più possibilità di avere/dare penalità a favore/contro durante la live stessa, grazie al tempestivo lavoro del direttore di gara o, ancor meglio, dal reclamo presentato su Discord dal relativo ingegnere di pista/amico con il link del reclamo.

I PREMI DI QUESTE CATEGORIE saranno comunicati dagli admin.

N.B Le quote sopra citate vanno versate solo per una stagione, inoltre in caso di abbandono della competizione non verrà restituita in alcun modo la somma di partecipazione data in quanto, venuti meno al proprio impegno.

IL REGOLAMENTO IN QUESTIONE, PUO’ ESSERE MODIFICATO IN QUALSIASI MOMENTO DA PARTE DELLO STAFF. SARA’ NOSTRO IL COMPITO DI AVVERTIRE TEMPESTIVAMENTE, TUTTI I PARTECIPANTI IN CASO DI CAMBIO/AGGIUNTA DI UNA REGOLA. NON SARANNO PRESE, IN ALCUN MODO, RECLAMI PER TALE REGOLA.

LE COMUNICAZIONI UFFICIALI VERRANNO FATTE SU DISCORD E SUL CANALE TELEGRAM “COMUNICAZIONI”.

10. TELEMETRIA

E’ obbligatorio l’uso della telemetria nel modo appena mostrato, che non causerà problemi di lag, altrimenti 1 pt di penalità per chi non la imposta così per ogni volta che verrà beccato.

11) NUOVO SISTEMA DI PUNTEGGIO

Il nuovo sistema di punteggio nasce dall’esigenza di incentivare tutti i piloti a concluidere la gara, rimanendo fedeli alla filosofia del punteggio nella realtà ma allargando la possibilità di usufruirne fino alle 15esima posizione, nel seguente modo:

25-18-15-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1

Sei interessato al campionato?

Lasciaci i tuoi contatti e ti ricontatteremo al più presto